top of page

Cupcake al mais

  • Immagine del redattore: Chef in Black
    Chef in Black
  • 14 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Il gusto del mais all'ennesima potenza e la copertura di namelaka al cioccolato bianco per un dolcetto meraviglioso.

"Butta quei pop corn in aria e lancia un urlo!"

Ingredienti per 12 cupcake

100 g di farina 00

100 g di farina di mais fine (tipo fioretto)

80 g di fecola di patate

150 g di zucchero

2 uova

120 g olio di semi

2 cucchiai di latte

8 g di lievito per dolci

1 pizzico di sale


Per la namelaka


250 g di panna fresca

200 g di cioccolato bianco

50 g di latte

2 fogli di gelatina


Preparazione

Iniziamo preparando la namelaka che dovrà poi riposare e addensare per qualche ora.

Mettete a bagno in acqua fredda per 10 minuti i fogli di gelatina. In una ciotola spezzettate il cioccolato bianco e ammorbiditelo per qualche secondo con il microonde (questo ci aiuterà a scioglierlo quando aggiungeremo il latte).

Scaldate il latte e scioglietevi dentro la gelatina ben strizzata, versate tutto sul cioccolato e sciogliete e amalgamate bene il tutto con una frusta, aggiungete la panna fredda e con una frusta elettrica montate per 5-7 minuti. Coprite e riponete in frigo per circa 4 ore.


Adesso ci occupiamo dei cupcake.

Mescolate insieme la farina 00, la farina di mais, la fecola e il lievito e tenete da parte.

In una ciotola versate lo zucchero, aggiungete le uova e montate bene con le fruste.

Aggiungete poi il latte, l'olio e il pizzico di sale, amalgamate bene quindi aggiungete poco per volta continuando a mescolare bene anche tutte le farine.

Quando il composto sarà uniforme e senza grumi, versate nello stampo da muffin (che avrete prima foderato con i pirottinini di carata) fino a riempire per 2/3.

Infornate a forno caldo a 180° statico e cuocete per 25 minuti.

Sformate e lasciate raffreddare bene su una griglia.


Riprendete la namelaka che sarà ormai fredda e addensata e usatela per decorare i vostri cupcake, potete distribuirla così oppure montarla qualche secondo con le fruste per renderla più leggera. Verasate il caramello salato e decorate con qualche pop corn caramellato.



Io ho decorato con caramello salato (trovate la ricetta nella chiffon cake al cioccolato) e pop corn caramellati, potete farli rosolandoli in padella con un pò di caramello oppure usare quelli che trovate già pronti.




Comentários


© 2023 by The Food Feed. Proudly created with Wix.com

bottom of page