top of page

Fette Biscottate

  • Immagine del redattore: Chef in Black
    Chef in Black
  • 16 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Belle, fragranti, dorate come quelle del supermercato, ma il bello è che sono fatte in casa.

"Per iniziare la giornata scelgo un caffè e le mie fette biscottate, così per continuarla con un sorriso"


Ingredienti per 35-40 fette


Per il lievitino

100 g di farina 00

100 g di latte tiepido

12 g di lievito di birra fresco


Per l'impasto finale

470 di farina 00

1 uovo medio

80 g di zucchero semolato

180 ml di latte

80 g di burro a temperatura ambiente

un cucchiaino di malto d'orzo

un cucchiaino raso di sale


2 stampi da plum cake di circa 22/24 x11 (h 7 cm)

Preparazione


Iniziamo preparando il lievitino mescolando in una ciotola i 100 g di farina 00, il lievito di birra e 100 g di latte leggemente tiepido. Mescolare e coprire con pellicola e lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 1 oretta.

Trascorso il tempo necessario, aggiungete all’interno della ciotola della planetaria il lievitino, tutta la farina e il malto setacciati e iniziate ad impastare, aggiungete l’uovo, il latte e lo zucchero semolato. continuate ad impastate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti per almeno cinque minuti, quando l’impasto avrà assorbito del tutto gli ingredienti, aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti un pò per volta fino a farlo assorbire tutto. Fate lavorare l’impastatrice per altri 10 minuti fino a quando l’impasto sarà liscio ed incordato, aggiungere il sale e lavorare altri 5 minuti. Coprite con pellicola e fate lievitare fino al completo raddoppio, in luogo tiepido e asciutto. Ci vorranno dalle 2 alle 3 ore.

Trascorso il tempo di lievitazione, prendete l’impasto e rovesciatelo su di una spianatoia leggermente infarinata, dividetelo in due metà e stendete ognuna formando un rettangolo che arrotolerete formando un filoncino, avendo cura di sigillarlo bene e lasciare la parte sigillata sotto.

A questo punto prendete gli stampi da plumcake che avete e imburrateli o usate lo staccante spray, fare entrare perfettamente il filoncino, nel senso della lunghezza, nello stampo da plumcake tenendo sempre la parte della chiusura sotto. Coprite con pellicola e fate lievitare in forno spento o in luogo caldo fino a quando l'impasto non raggiungerà il bordo dello stampo.

Preriscaldate il forno statico a 180° e infornate i due stampi, cuocete per circa 40 minuti, se durante la cottura dovesse scurirsi troppo, coprire con alluminio la superficie e continuare la cottura.

Sfornare e sformate subito i panetti dallo stampo e fateli intiepidire su una griglia, quando saranno raffreddati avvolgete ciascun filone in un panno di cotone avendo cura di chiuderlo bene e fate riposare 24 ore.

Trascorse le ore di riposo è finalmente arrivato il momento del nostro ultimo passaggio per ottenere delle fette biscottate fragranti e dorate.

Tagliate ciascun filone a fette dello spessore di 1/2 cm (anche 1 cm a seconda di quanto le preferite spesse).

Sistemate tutte le fette su di una teglia da forno ricoperta con carta forno ed infornate a 150° per 20-25 minuti per lato, dovranno dorarsi e seccarsi, controllatele prima di sfornarle e se dovessero ancora essere "morbide" al tatto in certi punti lasciatele in forno ancora per un paio di minuti. Dovrete fare più infornate o anche un paio multiple avendo però l'accortezza di invertire le teglie a metà cottura.

Fate raffreddare bene e conservate inu scatola ben chiusa o in sacchetti ermetici.



Per una cottura omogenea tagliate le fette il più possibile dello stesso spessore usando un coltello ben affilato.





Comments


© 2023 by The Food Feed. Proudly created with Wix.com

bottom of page