top of page

Okonomiyaki

  • Immagine del redattore: Chef in Black
    Chef in Black
  • 13 apr 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

L’ Okonomiyaki è un piatto tipico della cucina giapponese, una sorta di frittata/pancake dal gusto agrodolce, è uno dei piatti più rappresentativi dello street food giapponese.



"Il riassunto di tutto è: cucina quello che ti pare”

Ingredienti per 2 Okonomiyaki


240 g di cavolo cappuccio

30 g di cipollotto

70 g di carota

6 fette di pancetta fresca

2 uova

1 cucchiaino di zenzero grattugiato

140 g di farina

1 punta dì cucchiaino di lievito in polvere per dolci non vanigliato (potete anche non metterlo)

110 g di Dashi


Per condire

1 cucchiaio di Alga Nori tritata

2 cucchiai di maionese

1 cucchiaio di Katsuobushi

4 cucchiai di salsa per Okonomiyaki


Preparazione


Affettate finemente il cavolo cappuccio, mettetelo in una ciotola e lasciatelo riposare scoperto in frigorifero per almeno 2 ore per farlo “asciugare”.

Mondate la carota e tagliatela a piccoli cubetti da circa mezzo centimetro.

Tagliate a rondelle sottili anche il cipollotto.

Battete le fette di pancetta con un batticarne per renderle più sottili.

Dividere i tuorli dagli albumi.

Mescolate i tuorli con il Dashi, la farina, la punta di lievito per ottenere una pastella cremosa simile a quella dei pancake. Montate i tuorli a neve e aggiungeteli alla pastella.

Nella terrina del cavolo cappuccio aggiungete la carota, il cipollotto, lo zenzero grattugiato, un pizzico di sale e la pastella ottenuta, mescolate molto bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Sulla piastra o in una padella antiaderente riscaldata precedentemente, mettete la pancetta a rosolare, dopo un paio di minuti giratela e aggiungete metà del composto di cavolo cappuccio creando una forma tonda larga circa 18-20 cm e alta circa 2 cm, fate cuocere circa 6 minuti a fuoco medio, girate l’Okonomiyaki, pressatelo leggermente solo una volta e fate cuocere ancora per 6-7 minuti. Quando avrà formato una crosticina dorata da entrambi i lati sarà pronto da servire.

Trasferitelo in un piatto, farcite con poca maionese e con abbondante salsa agrodolce, cospargete con la polvere di alga e il Katsobushi e servite subito.


Qualche precisazione per il condimento: l’alga Nori è quella che si usa per il sushi, tritate e un foglio. La Maionese Giapponese è diversa dalla nostra, ha molto più sapore e un gusto decisamente più agrodolce, ma potete comunque usare quella che avete in casa. Per la salsa Okonomiyaki se non la trovate, potete realizzarla in casa in modo semplice mescolando in parti uguali ketchup e salsa di soia.

Ultima cosa, il Dashi è un brodo di pesce dal sapore unico, se fate fatica a reperirlo utilizzate un brodo di pesce normale.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
RAVIOLI DOLCI DI CARNEVALE

Dolce, goloso e cioccolatoso. " Voi sapete di che cosa è fatto il cioccolato? E’ fatto di cacao, denso, forte, vellutato" Ingredienti per...

 
 
 

Comments


© 2023 by The Food Feed. Proudly created with Wix.com

bottom of page