top of page

Riso co' le nose

  • Immagine del redattore: Chef in Black
    Chef in Black
  • 24 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Una ricetta della tradizione veronese.


"Alla fine di agosto la prima noce cade nel bosco"

Il risotto con le noci è un piatto tipico della zona di Nogara, comune di Verona ai confini con il mantovano, dove da anni a cavallo tra agosto e settembre si tiene anche una sagra.

Si prepara con il riso Nano Vialone Veronese IGP e le Nose (noci), assieme a Gorgonzola e Mascarpone. Il nome Nogara deriva dal latino Nogaredum, che indicava i luoghi coltivati a piante di noci ... "albari che na olta i querzèa tuta la zòna"



Ingredienti per 4 persone


400 gr di riso

140 gr di gherigli di noce

1 litro di brodo di carne

100 gr di gorgonzola

50 gr mascarpone

1 scalogno piccolo

1 rametto di prezzemolo

1 rametto di timo

1 ciuffo di maggiorana

1/2 bicchiere di vino bianco Custoza

50 grammi di burro

50 grammi di grana grattuggiato

sale


Preparazione


Prendete qualche noce, fatela a pezzi e mettetele da parte per guarnire i piatti e invece tritare finemente le altre. Tritate finemente anche prezzemolo, timo e maggiorana. Pulire e tritare finemente lo scalogno, metterlo in una casseruola con un pezzetto di burro, quando sarà dorato unite il riso e fatelo tostare bene, sfumate con il vino e lasciate evaporare. Adesso iniziate la cottura del riso, versate un poco per volta il brodo bollente e fate cucinare il riso aggiungendo a poco a poco il resto del brodo al bisogno. Ad un paio di minuti da fine della cottura regolate di sale, aggiungete le erbette tritate e le noci tritate finemente. A cottura ultimata unite gorgonzola e mascarpone tagliati a pezzetti e mescolate con per mantecare. Finire i piatti con i gherigli messi da parte e una spolverata di Grana Padano.






 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
RAVIOLI DOLCI DI CARNEVALE

Dolce, goloso e cioccolatoso. " Voi sapete di che cosa è fatto il cioccolato? E’ fatto di cacao, denso, forte, vellutato" Ingredienti per...

 
 
 

Kommentare


© 2023 by The Food Feed. Proudly created with Wix.com

bottom of page