top of page

Strangolapreti

  • Immagine del redattore: Chef in Black
    Chef in Black
  • 1 apr 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Un primo piatto della cucina Trentina, un ricordo, una coccola.

"Mi arrivò un piatto di strangolapreti, i più buoni che avessi mai mangiato" Ingredienti per 4-6 persone gr. 200 di mollica di pane raffermo

400 ml di latte

2 uova intere

1 kg di spinaci freschi o 450 gr di spinaci surgelati

200-250 gr di farina e pangrattato mescolati assieme

50 gr di pinoli

noce moscata

Per condire

80 g di burro

Salvia q.b.

100 g di Parmigiano Reggiano

Preparazione

Tagliate la mollica di pane a cubetti di circa 2 centimetri, mettetela in una terrina e bagnatela col latte tiepido, quando il pane sarà imbevuto scolatelo dal latte in eccesso,

aggiungete le uova, rimescolate e schiacciate con una forchetta gli eventuali pezzetti di pane, non ancora imbevuti. Se usate spinaci freschi potete sbollentarli in acqua leggermente salata per qualche minuto, se utilizzate quelli in busta scongelateli e passateli in padella qualche minuto, strizzateli molto bene per togliere tutta l'acqua, tritateli finemente e aggiungeteli nella terrina. Rimescolate molto bene e unite pinoli, farina e pangrattato fino ad ottenere un composto compatto che resta insieme, aggiungete un pizzico di noce moscata, regolate di sale, impastate ancora e iniziate a formare gli strangolapreti, inumiditevi leggermente le mani e formate degli gnocchi dalla forma ovale lunghi circa 6-8 cm.

Fate bollire dell'acqua in una casseruola non molto alta, salatela e portatela a bollore dolce, immergete gli strangolapreti con delicatezza e cuoceteli per qualche minuto, quando vengono a galla cuocete ancora per un paio di minuti e scolateli delicatamente con una schiumarola. Nel frattempo preparate anche il condimento. In un tegame aggiungete il burro e la salvia e fate sciogliere fino a far diventare il burro nocciola. Condite gli strangolapreti con abbondante burro e Parmigiano Reggiano.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
RAVIOLI DOLCI DI CARNEVALE

Dolce, goloso e cioccolatoso. " Voi sapete di che cosa è fatto il cioccolato? E’ fatto di cacao, denso, forte, vellutato" Ingredienti per...

 
 
 

Comments


© 2023 by The Food Feed. Proudly created with Wix.com

bottom of page