top of page

Timballo di paccheri agli spinaci con ragù di cortile

  • Immagine del redattore: Chef in Black
    Chef in Black
  • 19 dic 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Il timballo è un primo piatto goloso perfetto per le feste .



"Mi rifiuto di credere che qualcuno non riesca a fare un timballo di pasta."

Ingredienti per 6 persone


Per la pasta fresca:


230 g di farina 00

2 uova

100 g di spinaci surgelati (50 g strizzati)


Per il ragù di cortile:


250 g di macinato di gallina

250 g di macinato di coniglio

250 g di macinato d'anatra

80 g di carote

120 g di cipolle

30 g di Marsala semisecco

30 g di triplo concentrato di pomodoro

150 ml di brodo vegetale

1 foglia di alloro

1 rametto di rosmarino

Olio EVO

Sale e pepe


Per la besciamella:


30 g di burro

30 g di farina

320 ml di latte caldo

Sale e noce moscata



Pane grattugiato

Parmigiano Grattugiato

Burro per ungere


Preparazione


Iniziamo dalla preparazione del ragù che richiederà una cottura lunga. In un tegame con un paio di cucchiai di olio fate rosolare carota e cipolla tritate finemente, aggiungete le carni macinate e fatele rosolare bene, sfumate con il marsala, aggiungete gli aromi, il concentrato di pomodoro e il brodo, salate e pepate e fate cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora e mezza, il ragù dovrà asciugarsi ed essere saporito.


Nel frattempo cuocete gli spinaci sbollentandoli per qualche minuto in acqua salata, scolate e strizzateli bene, quindi tritateli. (Io volevo una sfoglia più rustica quindi li ho tritati grossolanamente, ma se preferite una sfoglia più verde potete frullarli per ottenere una crema).

Sulla spianatoia versate la farina, aggiungete le uova e gli spinaci e impastate bene ed energicamente fino ad ottenere un impasto elastico. Coprite con pellicola e lasciate riposare per mezz'ora.

Trascorso il tempo ricavate delle sfoglie non troppo sottili dall'impasto, ricavate dei rettangoli di circa 4-5 cm di altezza per 8-9 di larghezza, in base alla grandezza del legno con cui li chiuderete. (Io ho usato un piccolo mattarello di legno e delle teglie monoporzione con cerniera alte 5 cm).

Arrotolate ciascun rettangolo su un riga gnocchi infarinato aiutandovi con qualcosa di tondo che vi permetta di chiudere la pasta e di ottenere i paccheri.

Disponeteli in piedi ad asciugare, così che mantengano la forma.


Preparate la besciamella sciogliendo il burro in un pentolino, aggiungete la farina e fate tostare, aggiungete il latte caldo e mescolate bene con una frusta, salate, aggiungete un pizzico di noce moscata e fate addensare, la besciamella dovrà risultare cremosa ma abbastanza liquida.


Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete per 2-3 minuti i paccheri, scolateli e metteteli su un telo ad asciugare.


Imburrate le teglie o la teglia e cospargete con pane grattugiato, disponete i paccheri in piedi nella teglia e riempite ogni paccheri e ogni spazio vuoto con il ragù (se preferite potete mescolare al ragù un paio di cucchiaiate di besciamella), quando avrete finito con il ragù ricoprite la superficie con la besciamella e fatela scendere bene un po' ovunque. Cospargete la superficie con il parmigiano e infornate in forno preriscaldato a 180º per circa 35-40 minuti.


Sfornate i timballi, lasciate raffreddare per un paio di minuti e servite.









 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
RAVIOLI DOLCI DI CARNEVALE

Dolce, goloso e cioccolatoso. " Voi sapete di che cosa è fatto il cioccolato? E’ fatto di cacao, denso, forte, vellutato" Ingredienti per...

 
 
 

Comments


© 2023 by The Food Feed. Proudly created with Wix.com

bottom of page