Treccia di pan brioche con pesto e pomodorini secchi
- Chef in Black
- 21 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Un pan brioche goloso e farcito perfetto anche per fare dei panini super!

"Non c'è cibo di re più gustoso del pane"
Ingredienti
125 gr di farina 00
125 gr di farina Manitoba
4 gr di lievito di birra secco
30 gr di yogurt bianco
30 gr di latte
60 gr di acqua tiepida
5 g di zucchero
4 g di sale
2 cucchiai di olio di oliva
1 uovo a temperatura ambiente
3 cucchiai di pesto con poco olio
3 cucchiai di parmigiano
una manciata di pomodorini secchi ben scolati
uovo per spennellare
Preparazione
Mescolate insieme lo yogurt e il latte e intiepiditeli leggermente, aggiungete l'acqua tiepida e lo zucchero e mescolate.
A parte (sulla spianatoia o nella ciotola della planetaria), unite alla farina il lievito, l'olio e l'uovo. Mescolate bene.
Aggiungete i liquidi e impastate il tutto per un paio di minuti, aggiungete anche il sale e continuate ad impastare per una decina di minuti fino ad ottenere un’impasto ben incordato e liscio. Formate una palla e mettete in una ciotola. Coprite e mettete a lievitare in un posto caldo o nel forno con luce accesa per un paio d'ore.
Riprendete l’impasto lievitato e stendetelo su una superficie infarinata con l’aiuto del matterello dandogli una forma rettangolare.

Coprite la superficie con il pesto e spalmatelo bene, spolverate con il parmigiano grattugiato, qualche pomodorino secco fatto a piccoli pezzi e arrotolate l'impasto partendo dal lato più corto.
Con un coltello ben seghettato tagliate il rotolo a metà partendo a 2-3 cm dalla parte alta che deve restare unità.


Intrecciate le due metà dell'impasto e alla fine sigillate bene le due estremità. Disponete la treccia di pan brioche in una teglia da plum-cake foderata con carta forno. Coprite e fate lievitare di nuovo la treccia per un'oretta.
Trascorso questo tempo, spennellatela con l'uovo sbattuto e infornate a 180° statico per circa 30 minuti. La superficie dovrà essere bella dorata. Spegnete il forno e fate riposare 5 minuti, quindi sfornare e lasciar raffreddare prima di tagliarlo a fette.

Commenti