top of page

Trofie con pesto ligure e burrata.

  • Immagine del redattore: Chef in Black
    Chef in Black
  • 14 giu 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Un classico della cucina Italiana.


"Il sentimento più forte che ho provato ultimamente è per il basilico!"

Ingredienti per 4 persone


Per le trofie

250 gr di farina 00

125 gr di acqua tiepida

Semola per la spianatoia


Per il pesto

80 gr basilico foglia piccola

40 gr di pinoli

40 ml di olio EVO

40 gr di Parmigiano grattugiato

20 gr di Pecorino Sardo

1 spicchio di aglio


Per finire

1 burratina

2 cucchiai di pinoli tostati


Preparazione


Come prima cosa prepariamo le trofie. Mescoliamo la farina con l’acqua tiepida, versiamo sulla spianatoia e impastiamo energicamente fino ad ottenere un impasto elastico, copriamo e lasciamo riposare per 30 minuti.

Trascorso il tempo prendiamo una parte dell’impasto e teniamola in mano, stacchiamo dei piccoli pezzettini di impasto, rotoliamolo sotto le dita fino a quando le estremità non saranno sottili e quindi procedere a realizzare le trofie arrotolandole con il dorso della mano inclinato a 45º oppure usando il pollice.

Man mano che le formate spolveratele di semola per evitare che si attacchino.

Adesso prepariamo il pesto, laviamo bene le foglie di basilico e facciamole asciugare, nel mortaio mettiamo l’aglio e un pizzico di sale grosso, pestare bene, aggiungere i pinoli e continuare a pestare fino ad ottenere una crema, inserire le foglie di basilico e continuare a pestare fino a ridurre tutto In crema, aggiungere l’olio e i formaggi grattugiati e mettere da parte.

Portare a bollore abbondante acqua salata con un filo d’olio, cuocere le trofie per qualche minuto, scolarle e condirle con abbondante pesto e un quarto di burrata, cospargere con un po po’ di pinoli tostati, un filo d’olio e servire.

Potete preparare il pesto anche con un frullatore ad immersione, per evitare che il basilico si ossidi e il pesto diventi nero, mettete bicchiere e lame del minipimer in frigo a raffreddare per almeno un paio d'ore prima di usarle, tiratele fuori solo ll'ultimo momento.









 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
RAVIOLI DOLCI DI CARNEVALE

Dolce, goloso e cioccolatoso. " Voi sapete di che cosa è fatto il cioccolato? E’ fatto di cacao, denso, forte, vellutato" Ingredienti per...

 
 
 

Comments


© 2023 by The Food Feed. Proudly created with Wix.com

bottom of page